La solitudine dei numeri 3 Allora, niente pure stavolta? Occhei la gloria, c’è pure il videomessaggio di Beppe, che lo fa solo nelle occasioni importanti. Sul blog (un po’ spopolato, però: ieri pomeriggio, alle 19,29 solo 129 commenti alle parole di Beppe, che pure tutti abbracciava, oguno ringraziava). Stefano Di Michele 02 GIU 2015
Il blog di Via Solferino Il Corriere smemorato denuncia troppo giustizialismo e astensionismo. Redazione 02 GIU 2015
Cosa può offrire al futuro centrodestra il plebiscito di Luca Zaia Appena più stempiato, sotto l’eterna spalmatura del gel, di quando accanto al Senatùr sul prato di Pontida era la vera star del popolo veneto, Luca Zaia oggi ha l’aria determinata e rassicurante di un governatore cui è stato tributato un plebiscito, l’unico rieletto con oltre il 50 per cento dei consensi. 02 GIU 2015
Il Jobs Act e Marchionne non bastano Bombardamento afghano per un premier inceppato Follow the money, il renzismo non governa dove c’è la ricchezza vera italiana: Veneto, Liguria, Lombardia. Mentre Vincenzo De Luca in Campania salvava il risultato complessivo del Pd, Renzi preparava la borsa per il suo viaggio in Afghanistan. Controanalisi di una vittoria elettorale che forse non è proprio tale. Mario Sechi 01 GIU 2015
Oggi quid, domani là Tutte le conseguenze del disamore nel campo minato del centrodestra “Sono l’anti Renzi, lo dicono i numeri”, esulta Matteo Salvini, leader della Lega che supera Forza Italia. Vince facendo il duro, ma se vuole governare deve cambiare pelle. Intanto Alfano si perde mezzo Ncd. Redazione 01 GIU 2015
Tesoro, mi si è ristretta la rottamazione Al netto degli sbadigli, Renzi vince le regionali, ma non con i suoi uomini: se non si occupa del partito, sarà il partito a occuparsi di lui (ahilui). Il Cav. ringrazi Pippo il kamikaze, Grillo ancora zeru tituli, il resto è noia. 01 GIU 2015
Le regionali più pazze del mondo Chi vince senza vincere, chi perde senza perdere, chi non rileva. L'analisi di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 01 GIU 2015
In esclusiva, la lettera nel cassetto della Bce per commentare il risultato delle regionali Caro primo ministro, il Consiglio direttivo della Bce le scrive questa lettera a mercati chiusi e a urne aperte sapendo che il suo governo oggi ha il compito di portare a compimento l’unico programma economico credibile e possibile con cui il Suo governo può avere la possibilità di sfruttare questa fase unica per il Suo paese - di Claudio Cerasa 31 MAG 2015
I giochini pazzi di Bindi e Saviano, c’è sempre uno più puro che ti epura La rincorsa dei moralismi quattrinari, cioè le piattaforme legalitarie fatte per vendere copie e prendere voti, per realizzare vendette e assemblare coalizioni di sconfitti in rivolta contro la realtà politica, ha prodotto un cortocircuito dei più disonorevoli ma, bisogna dirlo, anche divertenti - di Giuliano Ferrara 31 MAG 2015
Il regno delle due Venezie Mi piace pensare come tratterei la città. L’idea di un disegno, che è quello che manca. Venezia è davvero uno specchio dell’Italia. Nessuno al mondo ha così tanto, ma altrove il poco che hanno frutta, qui no. 31 MAG 2015